Condividi:
Nel quadro degli interventi previsti dall’Ordinanza speciale n. 3 del 6 maggio 2021, intitolata "Interventi di ricostruzione delle scuole del Comune di Ascoli Piceno", continuano i lavori di adeguamento sismico della Scuola primaria Cagnucci, situata in Via Napoli, nel quartiere di Porta Maggiore.
L’istituto, di grande importanza per la comunità locale, beneficia di un finanziamento di 179.426,70 euro, erogato attraverso il "Fondo speciale per le compensazioni". L’intero intervento ha un valore complessivo di 2.465.469,33 euro, rappresentando un significativo investimento per la sicurezza e la modernizzazione dell’edificio scolastico.
Il programma di ricostruzione scolastica interessa l’intera regione Marche, con un totale di 228 interventi già effettuati o in fase di realizzazione, grazie al coinvolgimento di 26 enti attuatori. Ad Ascoli Piceno, in particolare, il progetto riguarda 32 istituti scolastici, per un ammontare complessivo vicino ai 90 milioni di euro.
Il Commissario straordinario per la ricostruzione del sisma 2016, Guido Castelli, ha espresso gratitudine nei confronti della Regione Marche, guidata dal presidente Francesco Acquaroli, dell’Ufficio speciale per la ricostruzione e del sindaco Marco Fioravanti. Castelli ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni per garantire spazi sicuri agli studenti, ribadendo come la scuola rappresenti una priorità assoluta nella ricostruzione post-sisma. "Offrire ambienti sicuri ai ragazzi non è solo un dovere, ma anche un elemento chiave per la rinascita delle aree interne dell’Appennino colpite dal terremoto", ha dichiarato Castelli.