Condividi:

FILOTTRANO - Stasera, lunedì 24 febbraio, alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Filottrano (AN), il Maresciallo Ordinario Gabriele Di Francesco, Comandante della locale Stazione, incontrerà la popolazione più vulnerabile, per sensibilizzarla e tutelarla dall’aumento delle truffe e dei furti registrato, negli ultimi tempi, su tutto il territorio nazionale.

Durante l’incontro, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Filottrano, verranno esposte le principali e più attuali “tecniche” utilizzate dai malfattori e saranno forniti semplici ma efficaci consigli per difendersi dalle truffe.

Spesso delinquenti scaltri e senza scrupoli, fingendosi finti avvocati o appartenenti alle forze dell’ordine, con modi estremamente cortesi ed affabili chiedono telefonicamente denaro, necessario a tirar fuori dai guai un familiare in difficoltà, facendo subito dopo presentare dei complici presso le abitazioni dei malcapitati, per il ritiro dei contanti e di oggetti preziosi.

I Carabinieri della Compagnia di Osimo invitano pertanto i cittadini a:

- diffidare di telefonate sospette, soprattutto di non fidarsi di sconosciuti che si presentano alla porta, anche se preavvisati;

- limitare le confidenze fatte al telefono, anche a persone che si presentano come avvocati, appartenenti alle Forze di Polizia o dipendenti di uffici postali, e che chiedono danaro o gioielli per incidenti o altre problematiche che hanno coinvolto qualche familiare;

- in ogni caso sospetto, chiamare immediatamente le forze dell’ordine, tramite il Numero Unico di Emergenza 112;

- memorizzare dettagli e particolari che potrebbero essere fondamentali per la successiva identificazione dei presunti truffatori (tratti somatici e segni particolari, tatuaggi, abbigliamento e accessori, via di fuga, automezzi e targhe, ecc.).

Al riguardo il Comando Generale dell’Arma ha diffuso nei principali luoghi di aggregazione, tramite le Stazioni Carabinieri, un pratico volantino illustrativo, contenente consigli e suggerimenti che può essere consultato sul sito www.carabinieri.it e presso ogni Stazione dell’Arma.

Tutti gli articoli