Condividi:

Verifiche in corso per scongiurare l’eventuale coinvolgimento di persone intrappolate nella due valanghe che si sono staccate dai Monti Sibillini. La stazione di Ascoli del Soccorso Alpino e Speleologico Marche è impegnata nella bonifica. La prima sul canale dei Mezzi Litri, versante Sud Est del Monte Vettore la seconda sul ghiaione sud est, medesima esposizione del Monte Redentore. In azione ci sono i tecnici via terra dotati di artva, pala e sonda e dall’alto con l’utilizzo di due elicotteri (Icaro 02, Drago) e un drone del Soccorso Alpino e Speleologico Marche. Sul posto anche il personale del presidio montano dei Vigili del fuoco del soccorso alpino ed operatori del 118, per il recupero di alcune persone rimaste bloccate al rifugio Zilioli a causa di una slavina che, staccatasi dal monte Vettore ha ostruito il sentiero per scendere a valle. Dal reparto volo di Pescara ha raggiunto la zona il Drago 155. A terra si sta procedendo, con idonee attrezzature, alla ricerca ed al monitoraggio del fronte del movimento nevoso per verificare la possibile presenza di persone coinvolte dalla slavina.

Tutti gli articoli