Condividi:
PESARO - Educare alla cultura e al rispetto per il mare è l’obiettivo della "Giornata del mare" che questa mattina si è celebrata anche a Pesaro.
Il Comandante della Capitaneria di porto Nicola Gaudino, accompagnato dal Personale Militare, dal Presidente Antonio Rossini della Lega Navale di Pesaro e dai soci, ha ricevuto nel piazzale della Capitaneria di porto gli alunni e i maestri delle scuole primarie Mascarucci e Anna Frank di Pesaro.
In una fase successiva i bambini sono stati divisi in due gruppi, alternandosi alla partecipazione di laboratori di arte marinaresca e disciplina velica presso la sede della Lega Navale di Pesaro, tenuti dagli esperti velici della Lega Navale coadiuvati dal socio Bruno Tamburini. Qui i giovanissimi alunni hanno partecipato attivamente alle dimostrazioni di nodi marinari, toccato con mano cime e vele delle barche. Inoltre, sono stati proiettati dal personale della Capitaneria di porto, i filmati relativi alle attività a tutela del Mare messe in campo dalla Guardia Costiera. Il secondo gruppo è rimasto in banchina portuale: qui ha potuto vedere da vicino i mezzi e gli equipaggi della Guardia Costiera. Sono state poi simulate chiamate di soccorso con la Sala Operativa ed infine hanno visto e toccato una rete da pesca e ascoltato i racconti delle attività dei pescatori del Motopesca Carlo Magno.
La Giornata del Mare si celebra ogni anno l’11 aprile con l’obiettivo di promuovere il rispetto e la tutela dell’ambiente marino e lo sviluppo della cultura del mare, con particolare riferimento alle scuole e agli studenti che quest’anno, in occasione del 160° anniversario delle Capitanerie di porto, hanno partecipato in migliaia al concorso nazionale “Cittadini del Mare” indetto dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con la Guardia Costiera.