Condividi:
ANCONA - Ancona si è svegliata con tantissima gente accorsa da tutta la provincia e non solo e con la città off limits per le strade chiuse al traffico.
Anche se, il patrono di Ancona si festeggia il 4 maggio, dal 1 maggio il capoluogo di regione inizia a vivere quattro giorni di appuntamenti grazie alla tradizionale fiera di San Ciriaco.
E la gente ne approfitta per fare acquisti.
Come detto, San Ciriaco, vescovo e martire, è il patrono di Ancona. La tradizione racconta che dopo la sua conversione, si recò in pellegrinaggio a Roma, passando per Ancona, dove fu acclamato vescovo e vi rimase per molti anni. Successivamente tornò in Palestina, dove subì il martirio. Le sue spoglie sono conservate nel Duomo di Ancona, che è il simbolo religioso della città.
La Fiera di San Ciriaco è invece una manifestazione storica che si svolge annualmente proprio in occasione della festa del patrono della città ed è una delle più grandi del centro Italia per numero di espositori, offrendo un’ampia varietà, dalle tradizionali bancarelle di giocattoli e dolciumi a quelle di prodotti locali e artigianali.