Formazione - Rinnovato il protocollo tra Università Politecnica delle Marche e  Guardia di Finanza
Formazione - Rinnovato il protocollo tra Università Politecnica delle Marche e la Guardia di Finanza
Condividi:

L’Università Politecnica delle Marche e il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza hanno rinnovato fino al 2026, il Protocollo d’Intesa che sancisce una collaborazione gratuita per la formazione e l’aggiornamento professionale in ambito economico-giuridico.  Il protocollo è stato sottoscritto dal Comandante regionale della Guardia di Finanza Marche, Generale di Brigata Nicola Altiero, e dal Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la sede dell’Ateneo. ’L’intesa rafforza un reciproco scambio di competenze: l’Università Politecnica delle Marche offre il proprio patrimonio di conoscenze e la riconosciuta eccellenza nella didattica e nella ricerca, mentre le Fiamme Gialle mettono a disposizione una consolidata esperienza operativa nella lotta agli illeciti economico-finanziari e nella tutela dell’economia legale’. Attraverso questo accordo, i militari del Corpo parteciperanno gratuitamente alle attività formative dell’Ateneo, intervenendo in seminari e convegni, condividendo esperienze sul campo e affrontando temi cruciali per la società contemporanea, contribuendo così ad arricchire l’offerta formativa dell’Università. L’accordo permette inoltre  alla Guardia di Finanza di avvalersi del supporto scientifico e didattico dei docenti e ricercatori dell’Università, che offriranno il loro contributo in iniziative di post-formazione e aggiornamento professionale, approfondendo aspetti teorici e metodologici legati al diritto, all’economia, alla fiscalità e alla finanza pubblica e privata. “Nella consueta collaborazione con le istituzioni del territorio l’Università Politecnica delle Marche rinnova, con entusiasmo, questa collaborazione con il Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza – dichiara il Rettore Gian Luca Gregori – allo scopo di aumentare competenze specifiche in campi sempre più fondamentali dell’educazione finanziaria” Il Comandante Regionale della Guardia di Finanza Marche, Generale di Brigata Nicola Altiero, ha detto: “La collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche è strategica per la nostra attività di tutela dell’economia legale. L’aggiornamento professionale è fondamentale per affrontare le nuove sfide nel contrasto agli illeciti economico-finanziari, e questo protocollo offre una straordinaria opportunità per rafforzare le nostre competenze e condividerle con la comunità accademica.”


Tutti gli articoli