Condividi:
Ha destato profondo sconcerto la prematura scomparsa di Nazzareno Bachetti, trovato questa mattina privo di vita all’interno della sua abitazione. A fare la tragica scoperta è stato il fratello, che entrando in casa lo ha trovato esanime a terra. A gente di commercio, aveva 63 anni ed era una figura molto conosciuta e apprezzata in città, grazie al suo carattere solare, alla sua disponibilità e all’inesauribile passione che metteva in tutto ciò che faceva. Attivissimo nel tessuto sociale e culturale ascolano, Zè - come tutti lo chiamavano e lo conoscevano - era un animatore instancabile del Carnevale, tifoso appassionato dell’Ascoli Calcio e figurante storico della Quintana per il sestiere di Porta Solestà.
Ma Bachetti era anche un uomo che amava la scrittura e la poesia. Aveva dato seguito a questa sua passione pubblicando due libri: "Il coraggio di sentirsi vivi" e "L’unica chiave".
Alle ultime elezioni amministrative si era candidato nella lista “Ascolto e Partecipazione” a sostegno del candidato sindaco Emidio Nardini, confermando il suo impegno civico e la volontà di contribuire attivamente alla vita della città.
La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto amici, conoscenti e tutti coloro che lo avevano conosciuto e stimato.