Condividi:
Un’altra tappa fondamentale nel piano di recupero dell’edilizia scolastica ad Ascoli Piceno: con l’imminente affidamento dei lavori per il complesso scolastico “Cantalamessa”, il progetto complessivo della ricostruzione fa un ulteriore passo avanti. Negli ultimi mesi, infatti, l’importo previsto per l’intervento è stato aumentato fino a 4,13 milioni di euro e si è proceduto con l’attivazione dell’ordine di acquisto dei lavori, assegnati all’impresa vincitrice del lotto geografico di riferimento. Un’accelerazione possibile grazie allo sblocco dell’Accordo Quadro Scuole da parte del Commissario straordinario.
Contestualmente, è stato ridefinito anche il finanziamento per altri due importanti plessi scolastici: la “Don Giussani” di Monticelli, il cui contributo è passato da 4,5 a ben 7 milioni di euro, e la “Malaspina”, il cui intervento è stato aggiornato da 4,5 a 5,6 milioni di euro.
Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Guido Castelli, ha annunciato che entro la fine di giugno 2025 prenderanno il via i lavori, i quali seguiranno un cronoprogramma dettagliato con l’obiettivo di restituire alla comunità scolastica strutture sicure, moderne e funzionali.
«L’impegno della Struttura Commissariale è massimo – ha sottolineato Castelli – e non consente esitazioni: la scuola è una pietra angolare imprescindibile per il presente e, soprattutto, per il futuro della città capoluogo del Piceno».
Nel Comune di Ascoli sono ben 32 gli interventi tra quelli già completati e quelli ancora in corso o in fase di avvio, per un investimento complessivo che ammonta a circa 90 milioni di euro.
Castelli ha voluto ringraziare il lavoro sinergico degli uffici tecnici del Comune e della Provincia, dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione e della Regione Marche, guidata dal presidente Francesco Acquaroli.
«L’obiettivo si avvicina – ha concluso – ma non dobbiamo mollare di un centimetro».