Condividi:

In occasione dell’Ascoli Summer Festival 2025, in programma l’11 e il 12 agosto presso lo stadio Squarcia, il sindaco di Ascoli Piceno ha emesso un’ordinanza (n. 518 del 7 agosto) per rafforzare le misure di sicurezza e tutelare la pubblica incolumità durante la manifestazione.

L’atto vieta la vendita e la somministrazione di cibi e bevande in contenitori potenzialmente pericolosi, come vetro, plastica rigida e lattine. Saranno ammessi soltanto materiali non dannosi, come carta e contenitori compostabili, sia all’interno dell’impianto che nell’area circostante.

All’interno dello stadio, inoltre, non sarà possibile introdurre, vendere o consumare alcolici con gradazione superiore ai 5 gradi. Le restrizioni saranno attive da tre ore prima dell’inizio degli eventi e fino a due ore dopo la conclusione, o comunque fino a cessata esigenza.

L’ordinanza impone anche ulteriori obblighi per le attività commerciali dell’area, tra cui:

posizionamento di contenitori per lo smaltimento corretto dei rifiuti;

pulizia degli spazi esterni alla chiusura dell’attività;

collaborazione attiva con le forze dell’ordine in caso di clienti molesti o in stato di ebbrezza;

contenimento degli assembramenti all’esterno dei locali.


Il provvedimento rientra in un piano più ampio di prevenzione, già avviato con la precedente ordinanza n. 796 del dicembre 2024, volto a garantire che le serate dell’Ascoli Summer Festival si svolgano in un clima sereno, sicuro e rispettoso degli spazi pubblici.




Tutti gli articoli