Condividi:
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha completato i lavori del progetto Iti Waterfront con la rimozione della vecchia torre faro ad Ancona, che era posizionata davanti alla Porta Clementina. Il monumento è ora completamente visibile e i visitatori del Porto antico possono avere una visuale più completa che si "allunga" verso le mura, l’Arco di Traiano e il Duomo di San Ciriaco. Con l’intervento di Iti Waterfront, l’Adsp ha allestito la nuova illuminazione del percorso pedonale e stradale dall’Arco di Traiano fino alla base della sede della Capitaneria di porto e dei Vigili del fuoco, nell’area della banchina San Francesco. È stata, inoltre, installata una nuova torre faro sul molo Rizzo, in sostituzione di quella rimossa, per garantire la visibilità e sicurezza portuale. Il progetto, ispirato alla sostenibilità e all’efficientamento energetico, è stato realizzato con un investimento di 450 mila euro. Nell’area del Porto antico è stato poi rinnovato il simbolico camminamento in rosso e, come ogni stagione estiva, ed è stato effettuato un intervento di manutenzione ordinaria della Fontana dei due soli, realizzata dal maestro Enzo Cucchi. L’orario è dalle 17 alle 23, fascia temporale in cui c’è il maggior afflusso di persone al Porto antico in questo periodo. “Il Porto antico occupa un posto speciale nel nostro cuore – ha detto il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo -. La rimozione di questa torre faro consente di godere completamente della bellezza della Porta clementina e degli altri monumenti storici. Un’operazione di cui siamo veramente contenti, che arricchisce l’unicità di questo luogo tanto amato e che, grazie al progetto Iti Waterfront, ci ha consentito di rinnovare completamente l’illuminazione dell’area, in chiave sostenibile, per una migliore fruibilità da parte della comunità portuale e cittadina”.