Condividi:

Il Natale quando arriva, arriva, diceva un vecchio spot e a Rocca di Mezzo, in provincia dell’Aquila, è arrivato nel weekend dopo Ferragosto, insieme al freddo portato dal maltempo degli ultimi giorni.

Sono da poco passate le sette del mattino quando Giuseppe D’Amuri, insegnante in vacanza con la famiglia, riceve una strana telefonata. Dall’altro capo c’è qualcuno della Pro loco del paese che, senza troppi giri di parole, lo invita a dare una mano: c’è da montare l’albero di Natale. 

Inizia così la giornata più surreale dell’estate a Terranera, minuscola frazione di Rocca di Mezzo, a 1.270 metri d’altitudine nel cuore del Parco naturale regionale Sirente-Velino. Un piccolo borgo che, giovedì scorso, da un momento all’altro, si è trasformato in un set natalizio fuori stagione: luminarie, addobbi, caminetto acceso e cappellini biancorossi distribuiti agli ospiti.


Colpa del meteo che ha portato in paese nebbia, pioggia insistente e temperature serali vicine allo zero. Ed è proprio quel "sapore invernale", ad aver ispirato l’idea di una cena di Natale fuori stagione, organizzata come appuntamento simbolico di fine estate.

Tra vin brulé, panettone e palline colorate, in duecento si sono seduti a tavola nella piazzetta del paese, quadruplicando la popolazione residente. Il borgo si è riempito di gente, risate e brindisi, mentre le note dei canti natalizi rimbalzavano tra i vicoli.

L’albero, addobbato con luci intermittenti è stato il protagonista delle fotografie, diventate virali. Ma la cena per celebrare la fine dell’estate a Terranera è stata sempre originale e cambia volto a ogni edizione: dal mondo Disney, alla cultura pop degli anni Duemila, dal Carnevale fino appunto al Natale di agosto. 

Tutti gli articoli