Condividi:

Una truffa ben congegnata ai danni di un anziano di Apiro è stata smascherata dai Carabinieri della locale Stazione, che al termine di un’approfondita attività investigativa hanno denunciato un 38enne residente a Giugliano in Campania, già noto alle forze dell’ordine.

La vicenda risale al 7 marzo scorso, quando un uomo di 88 anni ha ricevuto una telefonata da parte di un sedicente avvocato. Con tono concitato, il falso legale lo aveva informato che il figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale, durante il quale avrebbe investito una ragazza. Per evitare pesanti conseguenze giudiziarie, sosteneva che fosse necessario consegnare subito denaro e preziosi a un incaricato.

Pochi minuti dopo, un complice si è presentato alla porta dell’anziano riuscendo a convincerlo a consegnare un orologio, alcuni gioielli in oro e 3.500 euro in contanti. Il bottino complessivo del raggiro ha superato i 5.000 euro.

I militari, raccolta la denuncia, hanno avviato un’indagine accurata, basata sull’ascolto di testimoni, l’analisi delle immagini di videosorveglianza della zona e l’individuazione fotografica. Gli accertamenti hanno portato a identificare l’autore del colpo: il 38enne, quel giorno, aveva noleggiato una Jeep Renegade con cui si era recato ad Apiro per mettere a segno la truffa.

L’uomo dovrà ora rispondere di truffa aggravata, con l’aggravante di aver colpito una persona particolarmente vulnerabile per età. Le indagini proseguono per accertare l’eventuale coinvolgimento di complici o legami con episodi simili avvenuti in provincia.

I Carabinieri colgono l’occasione per ribadire l’invito ai cittadini, soprattutto agli anziani, a diffidare di telefonate sospette e a contattare immediatamente il 112 in caso di richieste di denaro da parte di sconosciuti.

Tutti gli articoli