Condividi:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità lungo la costa e nei locali pubblici più frequentati. L’operazione, che ha visto impegnate le Compagnie di Fermo e Montegiorgio insieme a unità specializzate come NAS di Ancona e Nucleo Cinofili di Pesaro Urbino, ha portato a due arresti, diverse denunce e sanzioni per migliaia di euro.
Arresti e denunce
A Porto Sant’Elpidio è stato arrestato un 27enne algerino sorpreso a spacciare eroina. In casa nascondeva 61 dosi di cocaina, 5 di eroina, un bilancino e materiale per confezionamento. Durante il fermo ha aggredito un militare, poi medicato in ospedale. Sempre sulla costa, i Carabinieri hanno fermato un 33enne romeno ricercato per scontare una condanna definitiva a 4 mesi per furto, truffa e porto abusivo di armi.
Denunciato un 32enne nigeriano per cessione di droga, con sequestro di eroina e ritiro di armi legalmente detenute all’acquirente italiano.
Un 50enne italiano è stato sorpreso alla guida senza patente su un’auto già sequestrata e trovato in possesso di eroina.
Tre persone segnalate alla Prefettura come consumatori di stupefacenti.
Sequestrati coltelli e uno sfollagente in possesso di un 56enne, un 63enne e un 21enne.
Controlli nei locali pubblici
Nei controlli ad ampio raggio le verifiche dei NAS hanno evidenziato violazioni igienico-sanitarie:
A Porto Sant’Elpidio un fast food è stato segnalato all’AST di Fermo per carenze igieniche e sanzionato per 2.000 euro.
A Porto San Giorgio, un chiosco ha ricevuto una multa di 1.000 euro, mentre uno stabilimento balneare è stato colpito da sanzioni per 3.000 euro e il titolare denunciato per la mancata revisione degli estintori, con un’ammenda di 7.000 euro.
Complessivamente sono state identificate oltre 50 persone, alcune con precedenti. Le unità cinofile hanno rinvenuto dosi di cocaina, eroina e hashish pronte al consumo.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
