Condividi:
ANCONA - Durante il ritiro del clero, S. E. Mons. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo, ha comunicato alcuni cambiamenti nelle parrocchie a causa di sacerdoti che hanno rinunciato per età o per problemi di salute.
«È stato un cammino lungo e faticoso, - dichiara l’Arcivescovo - fatto di incontri personali, con alcuni Consigli pastorali, con gruppi di sacerdoti, con il Collegio dei consultori. Per i cambiamenti, la linea che viene seguita è quella delle unità pastorali, come proposta già da tempo dal Consiglio presbiterale e dalla Commissione incaricata. Le parrocchie restano, non vengono fuse, ma il lavoro pastorale viene svolto senza disperdere, unendo le forze».
ANCONA
Nella zona delle Palombare si sta completando il Centro Pastorale parrocchiale che ha richiesto tanto impegno e un costo che, dalla partenza ad oggi, si è più che raddoppiato, è stato fatto un mutuo da parte dell’Arcidiocesi per poter completare i lavori. Incontrando i parroci delle Grazie e di S. Francesco, di S. Michele Arcangelo e i Consigli pastorali delle rispettive parrocchie, si è presa la decisione di trasferire tutti gli abitanti della zona delle Palombare, con le vie stabilite e i numeri civici, alla parrocchia di S. Michele Arcangelo. Questa proposta ha trovato il consenso, all’unanimità, del Consiglio Presbiterale. Pertanto, a seguito del prossimo decreto vescovile, i fedeli della zona delle Palombare, circa 4.500 abitanti, come stabilito dai confini concordati dai parroci e accolti dall’Arcivescovo, faranno parte della parrocchia di S. Michele Arcangelo, il cui parroco è don Giovanni Moroni e vicario parrocchiale don Ludovic Senou Zoungbenou.
La parrocchia delle Grazie, con una parte della parrocchia di San Francesco, farà unità pastorale con la parrocchia di S. Maria di Loreto e con la parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo a Montacuto. Il parroco nominato delle quattro parrocchie è don Samuele Costantini, il vicario parrocchiale è don Mario Girolomini.
La parrocchia del Crocifisso, dove è stato parroco don Davide Duca, a seguito del consenso unanime del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori, viene affidata ai Padri Saveriani. La parrocchia porterà avanti anche il progetto già avviato, per persone provenienti da altri paesi, per la missione ad gentes. L’Amministratore parrocchiale è Padre Emanuele Maria Borelli, originario di Viadana, Mantova, rientrato in Italia dopo una esperienza trentennale nelle Filippine, e il Vicario parrocchiale è Padre Diego Pirani che ha ricoperto tale incarico fino ad ora nella parrocchia delle Grazie.
La parrocchia del Sacro Cuore a Passo Varano, dove è stato parroco don Carlo Carbonetti, viene affidata al nuovo parroco don Giovanni Varagona.
La parrocchia di S. Gaspare del Bufalo, dove è stato parroco don Sauro Barchiesi viene affidata a don Sandro Barchiesi; don Sauro sarà vice parroco con l’impegno di seguire la scuola di teologia per laici e il cammino di formazione per i catechisti.
Nella parrocchia della Sacra Famiglia dei Salesiani vengono nominati come Vicari Parrocchiali don Alessandro Dui al posto di don Angelo Passeri e don Vittorio Cunsolo al posto di don Massimiliano Civinini. Il 19 settembre alle ore 16, presso i Salesiani, verrà inaugurata la Scuola professionale da loro gestita.
FALCONARA MARITTIMA
A Falconara Marittima viene costituita una unità pastorale con le parrocchie di S. Giuseppe, della Beata Vergine Maria del Rosario, di Santa Maria Goretti, della Visitazione della Beata Vergine Maria a Falconara Alta. Le parrocchie restano, non vengono fuse, ma il lavoro pastorale viene svolto senza disperdere, unendo le forze.
I parroci lavoreranno insieme. Don Carlo Carbonetti viene nominato parroco in solido e moderatore delle quattro parrocchie.
Don Davide Duca viene nominato parroco in solido delle quattro parrocchie.
Don Jacopo Maglioni, che ha esercitato già il diaconato nella parrocchia di S. Giuseppe e che verrà ordinato il 27 settembre, collaborerà con i parroci nominati in solido.
Don Valter Pierini si è reso disponibile a dare la collaborazione nella zona pastorale di Falconara.
OSIMO
La parrocchia S. Maria della Pace a Osimo Stazione, dove è stato parroco don Enrico Bricchi, viene affidata al parroco don Marco Castellani. Don Enrico Bricchi darà la sua collaborazione alle parrocchie di Sirolo e di Numana.
La parrocchia di S. Domenico al Padiglione, dove è stato parroco don Domenico Sgalla, verrà affidata, dopo che verranno fatte le cresime, al parroco fra Pierre Andrè Ickonga Ongagna.
Nella parrocchia Beata Vergine Addolorata a Campocavallo di Osimo viene nominato Vicario parrocchiale Padre George M. Okoyomon al posto di P. Bernardino M. Pedroso.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
