Condividi:

Sessantasei anni fa l’alluvione che devastò Ancona: 10 persone persero la vita, tantissimi i danni in città. Senza sosta e in condizioni estreme, 200 vigili del fuoco operarono per 12 giorni in soccorso alla popolazione, oltre 100 i salvataggi effettuati.

E oggi sono proprio loro in un post sui canali social nazionali a non voler dimenticare quella data.


Era il 5 settembre del 1959 quando un nubifragio eccezionale colpì il capoluogo. Corsi e ricorsi storici verrebbe da dire ricordando le più recenti alluvioni del 15 settembre 2022 e del 17 settembre dello scorso anno, nelle Marche.

Sessantasei anni fa le conseguenze più gravi del nubifragio furono subite da alcuni dei quartieri più popolari di Ancona come La Palombella, San Lazzaro e Valle Miano con tutta la vasta area della stazione ferroviaria.

Tutti gli articoli