Condividi:
FALCONARA - Festa grande allo stadio Roccheggiani, dove il sindaco Stefania Signorini ha inaugurato la nuova pista di atletica completamente ristrutturata.
La pista sarà intitolata a Sandro Barchiesi, compianto consigliere comunale scomparso nel 2013, che per 20 anni ha militato nella Atletica Falconara.
Ad annunciare l’intitolazione il sindaco Stefania Signorini, al termine di una partecipatissima cerimonia cui hanno preso parte, oltre ai rappresentanti di Guardia di Finanza e Carabinieri, anche le principali personalità dello sport marchigiano.
Accanto al sindaco c’erano infatti il presidente del Coni Marche Fabio Luna, il presidente Comitato italiano paralimpico delle Marche e del Panathlon Luca Savoiardi, la coordinatrice regionale Sport e Salute Maria Teresa D’Angelo, il presidente Fidal Marche Fabio Romagnoli, il preside di Medicina Mauro Silvestrini, Mauro Mantovani, segretario Panathlon Club Ancona.
Ha partecipato Domenico Spadaro, presidente dell’Atletica Falconara, insieme agli atleti della società, compresa la piccola Mia, di appena 7 anni, reduce da una importante vittoria. Tarcisio Pacetti, presidente del Gruppo Amici per lo Sport e componente del direttivo Cip, ha condotto l’inaugurazione. Ospite d’onore Destiny Omodia, bronzo nella staffetta 4 x 400 agli europei di atletica under 20, arrivato con il suo allenatore Stefano Luconi.
Al giovane atleta il sindaco ha regalato la scultura realizzata da Guido Armeni che rappresenta una vela, simbolo della vocazione marittima di Falconara.
All’evento hanno partecipato la vicesindaco Valentina Barchiesi, l’assessore allo Sport Ilenia Orologio, l’assessore al Bilancio Marco Giacanella e gli altri componenti della Giunta, oltre ad alcuni consiglieri. «L’inaugurazione di oggi è un momento molto importante – ha spiegato il sindaco Signorini – ed è un punto di partenza, non di arrivo». Il sindaco ha sottolineato l’impegno della Giunta per le strutture sportive del territorio, un impegno riconosciuto anche dai rappresentanti regionali del mondo dello sport. Ha inoltre valorizzato il ruolo delle società sportive specie nel coinvolgere i ragazzi. Non poteva mancare il riferimento al mondo paralimpico, a sottolineare il potere inclusivo dello sport.
Dopo il taglio del nastro il giovane Omodia, insieme al presidente Spadaro ha fatto un giro della pista, seguito dagli sportivi dell’Atletica Falconara che hanno portato un grande tricolore.
L’intervento sulla pista di atletica, per un investimento di 240mila euro, ha previsto il rifacimento del manto nelle parti più ammalorate, il ripristino dello strato superficiale colorato per tutta la lunghezza della pista, la sistemazione delle aree circostanti, comprese quelle destinate all’atletica leggera (salto in lungo e triplo, salto con l’asta, percorso siepi, lancio del peso), oltre all’adeguamento alle norme Coni delle aree di supporto all’attività sportiva, come spogliatoi, locale di primo soccorso, parcheggi.
A completare l’intervento, la bonifica delle zone infestate dalle radici delle piante.
L’inaugurazione è avvenuta nell’ambito del Falconara Sport Day, la giornata interamente dedicata alle diverse discipline sportive, che si è svolta tra lo stesso stadio Roccheggiani, il PalaBadiali, i campi da tennis di via dello Stadio e che ha avuto come epicentro il parco Carletti, dalla forte vocazione sportiva grazie a giochi e impianti realizzati con l’ultima ristrutturazione.
Allo Sport Day, che ha registrato un grandissimo successo di partecipazione, hanno aderito 24 soggetti tra associazioni e società sportive, che hanno permesso di avvicinarsi a tanti sport diversi: Kick boxing K1 Academy, Accademia pugilistica dorica, Gs pallavolo Sabini, Palestra Athlon, Accademia Dorica, Asd Esino Volley 2014, Asd Pallavolo Castelferretti, Asd Arcobaleno, Rugby Falconara, Olimpia Juventu Falconara, Dinamis Falconara, Falconara 1995, Volley Game, Atletica Falconara, Asd scuola Passi di danza, Sketch Parkour Academy, Tennis Club Falconara Marittima, Hc Pallamano Falconara asd, Cral Pattinaggio, Mamo Dance, Mad Boots, Road Runners Chiaravalle, Ginnastica Militare e Robur Basket.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
