Condividi:

È stata celebrata a Fermo la Giornata regionale della Polizia locale e la data scelta è significativa poiché coincide con il 32esimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
La Giornata è cominciata al Parco del Girifalco, successivamente la cerimonia si è spostata in Piazza del Popolo dove si sono alternati i saluti istituzionali: presente anche il governatore Acquaroli.
Nel corso della manifestazione, alla presenza di un rappresentante dell’Ufficio scolastico regionale, sono poi state premiate le classi delle scuole che sono risultate vincitrici del concorso artistico “L’agente di polizia locale che vorrei accanto”.

Di seguito l’elenco delle scuole premiate. Scuole primarie: prima classificata è la classe 2B dell’I.C. “Galileo Ferraris” di Falconara Marittima; seconda classificata è la classe 2C dell’I.C. di Sant’Angelo in Vado; terze classificate a pari merito la 5D dell’I.C. “Leopardi” di Grottammare e le classi 1ª-2ª-3ª-4ª-5ª dell’I.C “Da Vinci-Ungaretti” di Fermo – scuola primaria di Ponte Ete; menzione speciale per la classe 2° dell’I.C. “Galileo Ferraris” di Falconara Marittima.

Scuole secondarie di primo grado: prime classificate le classi 2A e 2B dell’I.C. “Luigi Pirandello” di Pesaro; seconda classificata la 1A dell’I.C. “F.lli Mercantini” di Fossombrone; terza classificata è la 1D dell’I.C. “Nardi” di Porto San Giorgio; menzione speciale per le classi 2A-B-C-D del Convitto nazionale “Giacomo Leopardi” di Macerata.

A seguire sono stati consegnati gli encomi regionali al personale di polizia locale che si è distinto nel corso dell’anno 2023 per attività espletate in servizio. Sono state accolte 40 proposte di encomio distribuite su un totale di 19 enti locali e molte tipologie di esse vedono il concorso di più operatori nell’attività.

Gli encomi sono stati assegnati ai comandi di Polizia locale di Ancona, Ascoli Piceno, Castelfidardo, Cupra Marittima, Falconara Marittima, Fano, Fermo, Filottrano, Jesi, Macerata, Associazione intercomunale Media Valcesano, Morrovalle, Numana, Osimo, Unione Pian del Bruscolo-Pesaro, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Potenza Picena, San Severino Marche.

In piazza del Popolo era presente anche l’Ast di Fermo con camper e personale del Servizio territoriale Dipendenze patologiche, del consultorio e l’Urp per svolgere attività informativa in tema di sostanze illecite, abuso di alcol, comportamenti a rischio e violenza sulle donne.

Tutti gli articoli