Condividi:

Vince di nuovo al primo turno il sindaco uscente del centrodestra, Carlo Masci a Pescara con il 50,9 dei consensi ed evita, come era già accaduto cinque anni fa, il ballottaggio nel quale sperava invece il centrosinistra. Si ferma al 34,1 per cento Carlo Costantini, che ha sfiorato la possibilità di misurarsi tra due settimane, in una sfida che non ci sarà. Buon risultato personale anche per  Domenico Pettinari che supera il 13 per cento dei consensi: "E’ un giorno di grande soddisfazione - ha detto Carlo Masci subito dopo l’elezione - perchè in questi anni abbiamo attraversatodi tutto - periodi molto difficili e subito molti attacchi, ai pescaresi dico che possono stare tranquilli perchè io questa citta la amo e per Pescara voglio il meglio". Ecco il nuovo Consiglio comunale che  si delinea a Pescara per il secondo mandato consecutivo di Carlo Masci. Per la maggioranza di centrodestra sono 8 i seggi spettanti a Fratelli d’Italia, con gli eletti Christian Orta, Alfredo Cremonese, Gianni Santilli, Roberto Carota, Massimo Pastore, Zaira Zamparelli, Loris Mazzioli e Giuseppina D’Angelo. Sono 7 i consiglieri di Forza Italia: Massimiliano Pignoli, Marcello Antonelli, Maria Rita Carota, Valeria Toppetti, Eugenio Seccia, Claudio Croce, Roberto Renzetti. Alla Lega due consiglieri: Adelchi Sulpizio e Maria Luigia Montopolino. Due consiglieri anche per ’Pescara Futura’: Luigi Albore Mascia e Adamo Scurti. Stefano Aquilio entra con la lista ’Masci Sindaco’. I banchi dell’opposizione saranno occupati, oltre che dai candidati sindaco Carlo Costantini e Domenico Pettinari, da: 5 consiglieri del Pd, Piero Giampietro, Giovanni Di Iacovo, Francesco Pagnanelli, Marco Presutti e Michela Di Stefano; Donato Di Matteo che entra per la lista ’Carlo Costantini sindaco’; Paolo Sola entra con il M5S; Simona Barba per Alleanza Verdi Sinistra; Massimiliano Di Pillo e Stefania D’Amico per la lista ’Pettinari sindaco’.

Tutti gli articoli