Condividi:

ASCOLI PICENO - Con profondo dolore, la CNA Federmoda di Ascoli Piceno e la comunità di Castel di Lama piangono la scomparsa di Cesarina Vagnoni, una delle associate storiche dell’organizzazione. "La perdita di Cesarina rappresenta un vuoto incolmabile nel settore della moda - scrive la Cna -  dove era riconosciuta come una grande tecnica del ricamo e una fonte d’ispirazione per stilisti a livello nazionale e internazionale". 


"Cesarina Vagoni - scrive il presidente di Cna Federmoda, designer e docente Massimo Mancini - non era solo una maestra d’arte, ma anche una donna generosa, coraggiosa e una grande imprenditrice. La sua passione per la moda e il suo impegno instancabile hanno lasciato un segno indelebile nella comunità. Ogni sua creazione era unica, frutto di una dedizione e di un talento straordinari che hanno reso speciali i suoi lavori. Chi ha avuto il privilegio di conoscerla da vicino, ha potuto apprezzare non solo le sue eccezionali capacità professionali, ma anche la sua straordinaria umanità. Cesarina era sempre pronta ad aiutare, a consigliare e a sostenere chiunque avesse bisogno, dimostrando un cuore grande e una saggezza unica".

Commosso ricordo anche da parte del sindaco di Castel di Lama Mauro Bochicchio: "Ieri ci ha lasciato una delle storiche collaboratrici della nostra rievocazione, una di quelle “invisibili” ma fondamentali parti della macchina organizzativa. A nome mio, di tutto il Comitato e della comunità dico grazie Cesarina per il contributo dato negli anni al ricamo dei Gonfaloni di Castel di Lama per la Quintana e per la Rievocazione Storica". 

Tutti gli articoli