Condividi:

Verrà inaugurata domani (sabato 18 ottobre), al palazzo dei Capitani ad Ascoli, la grande mostra antologica dedicata a Gabriele Maria Pagnini, maestro italiano del ritratto fotografico di fama internazionale. L’esposizione sarà visitabile fino al 14 dicembre. Patrocinata dal Comune di Ascoli e realizzata con il contributo della Fondazione Carisap e del Bim Tronto, la mostra è curata dall’Archivio Fotografico Italiano in collaborazione con la Famiglia Pagnini. Co-organizzatori del progetto sono Ascoli da Vivere, Scintille - Associazione SocioCulturale e Virtuscoop - Società Cooperativa Sociale. La mostra rende omaggio a un artista che, dagli anni Settanta ai primi Duemila, ha ridefinito l’arte del ritratto, esplorando con profondità la dimensione psicologica dei suoi soggetti. Oltre cento fotografie raccontano un viaggio tra i volti più noti della cultura e dello spettacolo: Fellini, Warhol, Calvino, Wenders, Benigni, Deneuve, Pavarotti, Rossellini e molti altri. Le sue immagini, apparse su riviste come Vogue, L’Uomo Vogue, Harper’s Bazaar e Ritz Newspaper, restituiscono un universo di autenticità, eleganza e intensità emotiva. Definito da Federico Zeri come autore di "foto di rara sostenutezza formale e ancor più rara penetrazione psicologica", Pagnini ha saputo coniugare la sensibilità del pittore con l’occhio del reporter, offrendo ritratti che svelano la verità interiore dei protagonisti. Alle 16.30, domani, si svolgerà la conferenza "Rappresentare l’Altro: il ritratto tra arte ed estetica", seguita dall’inaugurazione e da un aperitivo nelle sale del Palazzo dei Capitani. 

Tutti gli articoli