Condividi:
Controlli a tappeto nella notte tra venerdì e sabato tra Porto Potenza Picena e Tolentino, dove i Carabinieri, sotto la direzione del Comando Provinciale di Macerata, hanno dato vita a un vasto servizio coordinato di controllo del territorio. L’operazione, che ha visto impegnate le Compagnie di Civitanova Marche e Tolentino, è stata svolta in collaborazione con i militari del Nucleo Operativo di Civitanova, il NAS di Ancona e le unità cinofile di Pesaro, con i cani antidroga Bob e One.
L’attività, inserita in un piano di potenziamento già avviato da alcune settimane, aveva l’obiettivo di rafforzare la sicurezza nei centri urbani e nelle aree di aggregazione giovanile, prevenendo incidenti stradali, reati predatori e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Controlli a Porto Potenza Picena
Durante le ispezioni a un locale del centro, i cani antidroga Bob e One hanno fiutato qualcosa di sospetto tra gli avventori. Un 28enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, ha tentato di fuggire spintonando un carabiniere, che è caduto riportando lievi escoriazioni. L’uomo è stato inseguito e bloccato dopo un breve inseguimento a piedi. Nella sua disponibilità i militari hanno trovato 3.800 euro in contanti, ritenuti provento di spaccio, e poco distante 5 grammi di cocaina che avrebbe cercato di disfarsi durante la fuga.
Il giovane è stato denunciato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, mentre la droga è stata sequestrata e il denaro depositato a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Gli accertamenti nello stesso locale hanno poi portato a un secondo ritrovamento: il fiuto dei cani ha indirizzato i militari verso il gestore del bar, un 58enne di origini napoletane, nella cui disponibilità sono stati scoperti circa 60 grammi di hashish. Anche per lui è scattata la denuncia per detenzione ai fini di spaccio e la sostanza stupefacente è stata sequestrata.
Fermato a Tolentino con patente falsa
A Tolentino, invece, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno fermato un 46enne di origini egiziane, residente in provincia di Cosenza, durante un normale posto di controllo. L’uomo ha esibito una patente di guida libica, risultata falsa dopo le verifiche. È stato così denunciato per uso di atto falso e sottoposto anche a sanzione amministrativa. Il veicolo su cui viaggiava è stato sottoposto a fermo amministrativo.
I Carabinieri fanno sapere che simili controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire fenomeni di illegalità diffusa sul territorio provinciale.