Condividi:
Una serata densa di emozioni, applausi e orgoglio quella che ha accompagnato la nona edizione della cerimonia di consegna dei diplomi dell’Istituto Aeronavale “Antonio Locatelli” di Grottammare, svoltasi al PalaRiviera di San Benedetto del Tronto. Un evento che ha unito celebrazione, spettacolo e valori formativi, esaltando il percorso umano e professionale degli studenti.
A condurre la serata, con eleganza e simpatia, è stata Matilde Brandi, madrina d’eccezione di un appuntamento ormai entrato nella tradizione della scuola. L’apertura, come da consuetudine, è stata segnata dal suggestivo passaggio delle spalline dagli studenti del quinto anno a quelli del primo, simbolo di continuità e appartenenza all’istituto.
Nel corso della cerimonia sono intervenuti il preside Giuseppe Di Giminiani e la dirigente Miriam Persico, che hanno espresso gratitudine verso le autorità, le famiglie e gli studenti, sottolineando il valore della collaborazione e della fiducia reciproca. Particolarmente emozionante il momento dedicato al compleanno del preside Di Giminiani, festeggiato con un applauso corale da parte di studenti e docenti.
Tra gli ospiti anche l’Anffas di Grottammare, con cui l’istituto collabora da anni in progetti di inclusione e solidarietà, a conferma dell’impegno costante della scuola nel promuovere valori di partecipazione e attenzione al sociale.
Ampio spazio anche all’arte e alla creatività: il Liceo Coreutico di Bergamo ha regalato al pubblico un’esibizione di danza intensa e coinvolgente, mentre l’artista Mauro Masi ha emozionato gli spettatori con le sue creazioni di sabbia realizzate in tempo reale, accompagnate da un sottofondo musicale evocativo. A stemperare la tensione, il comico Angelo Carestia ha portato in scena uno spettacolo di cabaret che ha strappato risate e applausi.
Durante la serata sono state consegnate le certificazioni linguistiche internazionali Cambridge English, grazie al lavoro della professoressa Anna Petrozzi, insieme ai diplomi DELE di lingua spagnola, coordinati dalle docenti Cuenca e Pompei, confermando l’eccellenza linguistica dell’istituto.
Il momento clou è stato la consegna ufficiale dei diplomi ai maturandi 2024/2025, da parte del corpo docente, della dirigenza e delle autorità intervenute. Un traguardo che ha segnato la fine di un percorso impegnativo e l’inizio di nuove avventure per i ragazzi del Locatelli.
La cerimonia si è chiusa in un’atmosfera di festa e commozione, tra applausi, sorrisi e tanta emozione, a testimonianza dell’orgoglio di una scuola che continua a formare giovani capaci, appassionati e pronti a spiccare il volo.
Diretta Samb