Condividi:

A Venarotta, sono in corso importanti lavori di riqualificazione presso il campo sportivo "Di Ridolfi". L’intervento, rientrante nell’ordinanza Pnc Sisma, prevede un investimento complessivo di 1.370.000 euro, suddiviso tra il rinnovamento del campo da gioco (590mila euro) e la ristrutturazione della piastra spogliatoi (780mila euro).

Secondo il commissario straordinario per la ricostruzione, Guido Castelli, tale opera rappresenta un elemento essenziale per la ripartenza delle aree colpite dal sisma. "La ricostruzione non riguarda solo le abitazioni private, ma deve includere ogni ambito della vita comunitaria. Il contributo dei Comuni, dell’Ufficio Speciale Ricostruzione e della Regione Marche è stato determinante per la realizzazione di questo progetto", ha dichiarato Castelli.

Il complesso sportivo, esteso su una superficie di circa 23.000 metri quadrati, si trova nei pressi del centro abitato, in un contesto paesaggistico di grande valore immerso nel verde. Al centro della struttura si trova un campo da calcio regolamentare da 100x60 metri, riconosciuto dal Coni, e dotato di una tribuna per gli spettatori.

L’intervento di riqualificazione non si limita al campo da gioco, ma prevede anche l’ampliamento dell’intero complesso sportivo. Tra le novità previste vi sono la realizzazione di nuovi campi da padel, aree verdi polivalenti, percorsi pedonali e spazi dedicati alla sosta veicolare. Per quanto riguarda la piastra spogliatoi, l’ampliamento è essenziale per rispondere alle esigenze della struttura sportiva, migliorandone la funzionalità e aumentando la capienza per i futuri sviluppi del centro.

Il nuovo impianto spogliatoi sarà disposto su un unico livello e sarà composto da due blocchi principali, simmetricamente posizionati ai lati di una sezione centrale dedicata alla gestione degli impianti tecnici.

Il Sindaco di Venarotta, Fabio Salvi, ha espresso grande soddisfazione per il progresso dei lavori, sottolineando come l’obiettivo dell’amministrazione comunale sia la realizzazione di una vera e propria "cittadella dello sport". Questo progetto si affianca alla già avvenuta costruzione di un campo in erba sintetica e al rinnovamento della piscina comunale. Con gli attuali interventi, si aggiungeranno nuovi spogliatoi, un campo da calcio a 8, campi da padel e un generale rinnovamento estetico dell’area.

L’integrazione con il vicino parco comunale renderà l’area fruibile non solo per attività sportive, ma anche per le famiglie e la comunità nel suo insieme. Il sindaco ha evidenziato che i lavori dovrebbero concludersi prima dell’estate e ha già ipotizzato ulteriori interventi per arricchire ulteriormente l’offerta sportiva e ricreativa del territorio.

Questo progetto rappresenta un chiaro segno di ripresa e di crescita per Venarotta e per il tessuto sociale della comunità, testimoniando la volontà di restituire ai cittadini spazi moderni e funzionali.

Tutti gli articoli