Condividi:
Dal 6 febbraio, gli stalli comunali di Fermo ex strisce blu, che da un mese sono diventati gratuiti, sono regolamentati in parte con disco orario e, nella fascia pomeridiana, i parcheggi restano liberi. Il disco orario è in vigore solo al mattino, dalle 7 alle 13 con durata 2 ore; il pomeriggio resta libero e i residenti sono sempre esonerati e per loro
i parcheggi sono gratis. In particolare il disco orario con soste di due ore dalle 7 alle 13 c’è su Via Veneto, via XX Settembre, via Ognissanti, Piazzale Santoro, Piazzale Carducci e Piazzale Michelangelo. Dal mattino sosta libera fino alle ore 16 nell’area Vallesi dove, invece, dalle 16 alle 20 si può spostare con disco orario di un’ora. Nell’area dell’ospedale Murri, anche i dischi orari già esistenti, dalle ore 8 alle ore 18.00 avranno una durata di 2 ore e mezzo “Da giovedì le ex strisce blu hanno una fascia regolamentata e una libera, con vantaggi per tutti - ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro -, la possibilità di sosta più lunga senza patemi di orario, un risparmio da mancato pagamento di parcheggio e, per i residenti più spazi di sosta e una migliore vivibilità. Inoltre una sosta ancora più lunga per chi deve andare in ospedale, allargata anche alle vie limitrofe". Ma il sindaco ricorda ai propri cittadini che "E’ necessario esporre il disco orario e da lunedì aumenteranno i controlli, senza ovviamente stare a guardare il minuto o i cinque minuti, ma per tutelare soprattutto i tantissimi che agiscono correttamente. E comunque un risparmio per tanti, una comodità in più per i residenti e un segno di civiltà per chi si reca in ospedale che non dove più pagare”.
In dettaglio con l’ordinanza n. 27 si dispone dal 6 febbraio 2025:
- di istituire, nei soli giorni feriali, in Viale Vittorio Veneto la regolamentazione della sosta a tempo dalle ore 7:00 alle ore 13:00, per un periodo massimo di 120 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi zone 1- 2-7
- di confermare il divieto di sosta per tutti i veicoli, su tutto viale Vittorio Veneto nei giorni di mercato (sabato) dalle ore 6.00 alle ore 14.30.
- di modificare in Via XX Settembre, il tratto ad oggi regolamentato a disco orario, così come di seguito indicato nei soli giorni feriali, la sosta a tempo è regolamentata dalle ore 7:00 alle ore 13:00, per un periodo massimo di 120 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi zone 1 e 7.-2;
- di istituire in Piazzale Carducci e in Piazzale Michelangelo la regolamentazione della sosta a tempo, nei soli giorni feriali, dalle ore 7:00 alle ore 13:00 per un tempo massimo di 120 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi zona 1-2-3- 5-8;
- di istituire, nei soli giorni feriali, nel parcheggio denominato “Area Vallesi” e in Via Corsica, la regolamentazione della sosta a tempo dalle ore 16:00 alle ore 20:00 per un periodo massimo di 60 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi delle zone 4-5-7-11;
- di istituire, nei giorni feriali, in Via Murri e in Via Mestichelli, la regolamentazione della sosta a tempo dalle ore 8:00 alle 18:00, per un periodo massimo di 150 minuti;
- di modificare la regolamentazione della sosta a tempo in Via Baccio e in Via Scavi Archeologici, come di seguito indicato: regolamentazione della sosta dalle ore 8:00 alle 18:00, nei soli giorni feriali, per un tempo massimo di 150 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi di zona 6;
- di modificare la regolamentazione della sosta a tempo in Via Medaglie D’oro così come di seguito indicato: sosta a tempo dalle ore 8:00 alle ore 18:00, nei soli giorni feriali, per una durata di un massimo di 150 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi di zona 6;
- di istituire, nei soli giorni feriali, in Via Ognisanti e in piazzale Santoro (parte interna ed esterna), la regolamentazione della sosta dalle ore 7:00 alle ore 13:00 per un periodo massimo di 120 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi di zona.