Condividi:

La Regione ha toccato gli 11,3 milioni di turisti nel 2024. Un dato che pone le Marche sotto i riflettori della Bit di Milano. Molto soddisfatto il presidente Acquaroli il quale conferma questo trend positivo:"È nettamente migliorato il dato dei turisti stranieri, sempre più attratti dalle Marche come confermano anche gli investimenti immobiliari dall’estero". Il presidente ricorda che "in questi anni abbiamo lavorato per la riqualificazione dei borghi, custodi della nostra identità più profonda, per la destagionalizzazione, per potenziare l’organizzazione delle destinazioni e dei territori e per migliorare ulteriormente l’offerta ricettiva. Tra il 2024 e il 2025 sono stati previsti bandi per 60 milioni di euro oltre a tutte le attività di promozione in Italia e all’estero. A questo si aggiunge il recentissimo risultato dell’Aeroporto che pone Ancona nella top 10 degli scali italiani che crescono di più nel 2024 con un aumento del 16% del traffico passeggeri. Di tutto questo e della variegata offerta turistica marchigiana parleremo alla Bit con i protagonisti del territorio e gli operatori del settore".
IL PROGRAMMA DI OGGI
L’apertura dello stand è fissata alle 10:30, alle 14:00 la conferenza stampa "Marche, turismo da record". Alle 13:00 l’ex calciatore "Bobo" Vieri presenta l’offerta turistica di Senigallia mentre alle 13:00 interviene l’attore Alessandro Siani che proprio di recente ha presentato insieme a Leonardo Pieraccioni il film "Io e te dobbiamo parlare" girato ad Ancona ed altri luoghi delle Marche.
In programma nella prima giornata la 60esima fiera nazionale del tartufo di Acqualagna, focus poi sui teatri storici delle Marche e patrimonio mondiale dell’Unesco.

Tutti gli articoli