Condividi:

Il Comune di Ascoli Piceno ha ottenuto un doppio riconoscimento partecipando a due eventi di grande prestigio: la Borsa Internazionale del Turismo (Bit) di Milano e il Villaggio del Festival di Sanremo.

Alla Bit, il sindaco Marco Fioravanti ha presentato in anteprima il nuovo piano strategico di marketing territoriale intitolato “èpiceno, il Piceno fa eco”. Questo progetto, già condiviso con il Presidente del Bim Tronto, Luigi Contisciani, e con i sindaci dei Comuni della provincia, si propone di promuovere l’intero territorio piceno attraverso un brand unico. “Vogliamo creare una piattaforma digitale che valorizzi la cultura, le tradizioni e le eccellenze locali, coinvolgendo tutti i 33 Comuni del Piceno”, ha dichiarato Fioravanti. “La presentazione a Milano, per la quale ringrazio la Regione Marche e il Presidente Francesco Acquaroli, è stata solo un’anteprima. Presto illustreremo il progetto nel dettaglio a tutta la comunità picena”.

Alla Bit ha partecipato anche una delegazione della Quintana, che successivamente si è spostata a Sanremo per l’inaugurazione del Villaggio del Festival. Nella città ligure, sarà presente anche una rappresentanza del Carnevale di Ascoli. “Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di tornare a Sanremo, dove l’attenzione mediatica è altissima, per far conoscere le nostre straordinarie tradizioni”, ha aggiunto Fioravanti. “Oltre alla Quintana e al Carnevale, porteremo anche le nostre eccellenze enogastronomiche. Un sentito ringraziamento va alla Camera di Commercio, che ha coinvolto alcune realtà d’eccellenza del nostro territorio. Questa partecipazione rappresenta un’importante opportunità di visibilità per Ascoli, che avrà ricadute positive sul turismo e sulla promozione del territorio”.

Tutti gli articoli