Condividi:

È in arresto il trentenne di origine gambiana che ha quasi staccato a morsi il dito ad una poliziotta in commissariato a San Benedetto del Tronto. La brutale aggressione si è consumata nella notte tra venerdì e sabato al culmine di una escalation di follia da parte dell’uomo che ha aggredito tre poliziotti. Gli agenti lo avevano fermato in stazione senza biglietto, così è stato portato in commissariato per sbrigare le pratiche di identificazione. A quel punto il 30enne ha dato in escandescenze: prima si è scagliato contro due agenti ferendoli su braccia e gambe poi ha aggredito la poliziotta mordendole un dito, per poco non glielo staccava. L’uomo è ancora piantonato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale rivierasco, sorvegliato dagli agenti di Polizia.

Sul caso è intervenuto il ministro e vicepremier Matteo Salvini che ha inviato un messaggio di sostegno all’agente ferita e pubblicato sui suoi canali social un post dove annuncia l’imminente approvazione del ddl sicurezza a tutela di donne e uomini in divisa. L’assessore regionale alla Sicurezza e vicepresidente della Regione Marche, Filippo Saltamartini, ha inviato una lettera al Ministero dell’Interno per chiedere il potenziamento dell’organico delle Forze dell’Ordine, in particolare per la Polizia Ferroviaria, al fine di prevenire nuove aggressioni ai danni degli agenti.

Anche il prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi a seguito della riunione del Comito provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica (Cposp) ha informato tempestivamente il Ministero dell’Interno sulla necessità di rinforzi dell’organico delle forze di polizia, per prevenire e contrastare i fenomeni delittuosi nel Comune rivierasco.

Il Cposp ha espresso massima solidarietà e vicinanza ai tre operatori di polizia in servizio presso il Commissariato di Polizia di San Benedetto del Tronto, che hanno riportato lesioni nell’assolvimento del proprio dovere in occasione dell’episodio verificatosi il 7 febbraio. Si è stabilito di proseguire in maniera coordinata l’attività rinforzata del controllo del territorio durante i fine settimana, con particolare attenzione alla zona del comune rivierasco ove si è verificato l’episodio delittuoso, rivolto anche al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Tutti gli articoli