Condividi:

Centocinquanta controlli con 41 illeciti contestati e multe per 8mila euro. È questo il bilancio dei Carabinieri Forestali in Provincia di Ancona dopo la scorsa stagione silvana, durante la quale si possono tagliare le piante.

Tra le violazioni maggiormente riscontrate sono emersi tagli abusivi, eseguiti cioè senza autorizzazione dei competenti enti, o l’insufficiente rilascio di matricine, cioè di piante in grado di garantire la produzione di seme e quindi la nascita di nuove piante in grado di rinnovare il bosco.

Anche la più recente normativa europea derivante dal regolamento EUTR sul commercio del legname e dei prodotti derivati è stata oggetto di controlli da parte dei Nuclei Forestali, con tre sanzioni a imprese per un ammontare di 4mila euro.

Sono state condotte diverse attività di indagine sul furto e il danneggiamento di alberi e foreste e sull’inquinamento ambientale provocato da episodi di grave depauperamento della risorsa Forestale e del suolo che hanno portato alla denuncia di diversi soggetti.

Tutti gli articoli