Condividi:

Nel 2024, la Polizia Locale di Ascoli Piceno ha intensificato il proprio impegno in vari settori, tra cui la sicurezza stradale, l’ordine pubblico urbano, le attività di polizia giudiziaria e il contrasto all’abusivismo in ambito commerciale, edilizio e ambientale. L’anno appena trascorso è stato segnato da cambiamenti significativi, che hanno incluso un potenziamento dell’armamento e una riorganizzazione dei reparti, nonché l’istituzione di nuovi uffici. Tali trasformazioni hanno consentito un incremento dei servizi offerti alla cittadinanza, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, il controllo del territorio e la qualità della vita urbana, rispondendo in modo più efficace alle necessità della comunità.

Il bilancio delle principali attività svolte nel 2024 dai membri del Corpo di Polizia Locale, sotto la guida del comandante Patrizia Celani, è il seguente:

Pronto Intervento
5.345 segnalazioni alla Centrale Operativa.
1.565 interventi effettuati dal Reparto Volanti.
33 esecuzioni di ordinanze per Trattamenti Sanitari Obbligatori.

Polizia Stradale
106 posti di controllo e 8.836 violazioni in materia di sicurezza stradale.
16 patenti ritirate.
67 veicoli sequestrati.
170 veicoli rimossi.
2.000 punti patente decurtati.
221 incidenti stradali rilevati, di cui 13 con fuga del conducente, tutti risolti rapidamente con l’individuazione dei responsabili.

Polizia Giudiziaria, Sicurezza Urbana e Unità Cinofila
25 persone deferite all’Autorità Giudiziaria per reati legati alla circolazione stradale, stupefacenti, patrimonio, fede pubblica e pubblica amministrazione.
14 individui segnalati per uso di sostanze stupefacenti.
22 sequestri di stupefacenti (hashish, marijuana, cocaina).
90 articoli di merce contraffatta sequestrati.
3 esercizi commerciali chiusi per esercizio senza titolo autorizzativo.
7 pubblici esercizi sanzionati per inquinamento acustico.
4 negozi sanzionati per violazioni di ordinanze sindacali.

Polizia Edilizia e Ambientale
92 controlli in ambito edilizio.
4 denunce per abusi edilizi.
314 accertamenti per abbandono illecito di rifiuti.

Tutti gli articoli