Condividi:
Il sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, ha firmato un’ordinanza che, a partire dal 21 febbraio e fino al 4 maggio, regolerà le attività legate alla movida notturna su tutto il territorio cittadino. Il provvedimento arriva in risposta alle numerose segnalazioni dei cittadini, ai dati delle Forze dell’Ordine e alle indicazioni emerse durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
La nuova ordinanza prevede una serie di divieti riguardo al consumo e alla vendita di alcolici, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e rispetto per la quiete pubblica. In particolare, dalle 22:00 alle 6:00 del mattino successivo, sarà vietata la somministrazione e la vendita di alcolici in contenitori da asporto, così come la vendita di bevande in contenitori di vetro, latta, metallo o altri materiali potenzialmente pericolosi. Le attività commerciali potranno continuare a servire alcolici solo all’interno delle loro aree, ma dovranno evitare di vendere bottiglie da asporto. Anche i distributori automatici saranno soggetti a questo divieto. Le violazioni di queste disposizioni comporteranno una sanzione di 300 euro, salvo che il comportamento non configuri un reato più grave.
Sul fronte delle emissioni sonore, l’ordinanza stabilisce limiti rigorosi: la diffusione di musica all’esterno dei locali, comprese le aree adibite a dehors, sarà vietata dopo la mezzanotte nei giorni feriali, mentre nel weekend il divieto entrerà in vigore alle 2:00. A partire dall’1:00, sarà consentita solo la diffusione di musica registrata. Inoltre, non sarà più permesso l’uso di erogatori e spillatori di bevande alcoliche nelle aree esterne dei locali.
Le attività commerciali saranno responsabili della vigilanza sul rispetto di queste nuove regole e dovranno sensibilizzare i propri clienti sull’educazione al bere e al rispetto del silenzio pubblico. Sarà inoltre loro compito mantenere pulite le aree esterne e rendere inutilizzabili gli arredi come tavoli e sedie dopo la chiusura.
Dal lato dei consumatori, sarà vietato consumare bevande alcoliche e superalcoliche nei luoghi pubblici dalle 00:00 alle 6:00, e sarà proibito detenere contenitori di vetro, metallo o altri materiali pericolosi in tali orari.
L’ordinanza sottolinea che, in caso di violazioni reiterate, il Questore potrà disporre la sospensione dell’attività commerciale per un massimo di 15 giorni.
Il testo integrale dell’ordinanza è disponibile sull’albo pretorio online del Comune di San Benedetto del Tronto.