Condividi:


Ancona accoglie la nave scuola Amerigo Vespucci, il gioiello della Marina Militare Italiana, in una giornata grigia e piovosa che, però, non ha scalfito il fascino senza tempo del veliero più bello del mondo. Centinaia di persone, con ombrelli e impermeabili, si sono radunate lungo il porto per ammirare la maestosità della nave, che ha attraccato tra gli applausi e il suono delle sirene.

A guidare questa leggenda dei mari è il Capitano di Vascello Giuseppe Lai, sardo di Ozieri, che dal settembre 2023 è al comando della Vespucci. Uomo di mare con una lunga esperienza nella Marina Militare, Lai ha sottolineato l’importanza di questa tappa ad Ancona, un porto storico che ha sempre avuto un forte legame con la navigazione e la tradizione marittima italiana.

Il comandante Lai ha salutato la folla dal ponte della nave. Un orgoglio che traspare nelle sue parole e negli occhi dell’equipaggio, formato da giovani allievi della Marina che qui ricevono una formazione d’eccellenza.

Un momento particolarmente suggestivo si è verificato durante l’attracco, quando il comandante Lai ha ricevuto un dono inaspettato: una fotografia dell’Amerigo Vespucci accanto a una Fiat d’epoca immatricolata proprio nel 1931, lo stesso anno in cui la nave è stata varata. A consegnarla è stato il proprietario della storica vettura, che per l’occasione aveva parcheggiato proprio sotto lo scafo della Vespucci, creando un perfetto connubio tra due icone della tradizione italiana. Un gesto simbolico che ha unito il mare e la strada in un’unica storia di eccellenza e tradizione.

L’Amerigo Vespucci, con i suoi 101 metri di lunghezza e tre imponenti alberi maestri, continua a rappresentare l’Italia nel mondo, navigando tra porti nazionali e internazionali con la sua inconfondibile eleganza. E anche sotto la pioggia di Ancona, la sua presenza ha regalato ai presenti uno spettacolo indimenticabile.

Per Vera TV, Gioia Barbara Brandimarte

Tutti gli articoli