Condividi:
MERCATELLO SUL METAURO - Si è tenuto oggi un sopralluogo dell’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli nel cantiere in corso per completare la prima canna della Galleria della Guinza, lungo la Fano-Grosseto. L’assessore ha ispezionato l’interno della galleria, insieme ai tecnici dell’Anas. Un sopralluogo che ha consentito alle nostre telecamere di accedere dentro il traforo, i cui lavori erano fermi da più di vent’anni. Ripartiti a febbraio dell’anno scorso, mas in quell’occasione non era stato possibile accedere nel traforo. Oggi invece sì.
Al termine della visita, Baldelli ha commentato: "Un’opera che va avanti in silenzio, ma con grande determinazione. Questo è un vero e proprio traforo, tra i primi 10 in Italia. Attraversare questa galleria di 6 chilometri, in soli 6 minuti, fa accorciare i collegamenti di questa zona e altri 30 capoluoghi di provincia che si trovano nelle regioni vicine, riducendo il tempo di percorrenza di oltre il 30%". I lavori della Guinza hanno un valore di 130 milioni di euro. In futuro è in programma il raddoppio della galleria, considerato che, a fine lavori, si potrà procedere solo in direzione Marche-Umbria.Terminato il sopralluogo nel cantiere, visita al campo base, dove sono stati allestiti diversi container per i lavoratori dell’impresa appaltatrice e di Anas. Qui c’è stato un veloce summit tecnico per fare il punto sui lavori, che dovrebbero terminare entro la fine del 2026. Dice il Dirigente Nuove Opere Anas Marche Vincenzo Tatone: "Stiamo procedendo con i lavori all’interno della galleria di tutte le opere civili per la parte idraulica. Poi le attività si concentreranno in maniera più importante sulla parte impiantistica, che costituisce una dotazione particolarmente sensibile per questa galleria".