Condividi:

ASCOLI PICENO – Sarà la ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, a ricevere il Premio Sibylla 2025, riconoscimento che ogni anno celebra figure capaci di incarnare, attraverso l’impegno culturale e sociale, la forza evocata dal mito della Sibilla, simbolo del Piceno.

La cerimonia si terrà sabato 23 agosto alle ore 18 nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, nell’ambito della quinta edizione del Festival ControVento, kermesse dedicata all’aria, alla cultura e alla creatività. Insieme alla ministra, saranno premiate anche Michela Fortuna, farmacista e imprenditrice, e Patrizia Palanca, già dirigente scolastica e oggi direttrice della sede ascolana della Fondazione ITS nuove tecnologie & made in Italy delle Marche.

La consegna del premio si svolgerà in occasione dell’inaugurazione della mostra “Lei è – Sibilla Sibille”, curata da Simona Bramati e Riccardo Aichner, che resterà visitabile fino al 23 settembre.

Il Festival ControVento, che si aprirà ufficialmente proprio con la cerimonia di sabato, animerà il territorio fino al 27 agosto con concerti, spettacoli, attività nella natura e laboratori per tutte le età. Tra gli appuntamenti più attesi alla Cava Giuliani, il concerto di Francesco Tricarico il 25 agosto, l’esibizione del Liberty Quintet con Mimmo Malandra il 26, e lo spettacolo “Morgan Musica e Parole” con la partecipazione del poeta Davide Rondoni il 27 agosto.

Un programma intenso e variegato che unisce riflessione, arte e intrattenimento, confermando ControVento come uno degli eventi culturali più significativi dell’estate ascolana.

Tutti gli articoli