Condividi:
PESARO – Prosegue senza sosta il lavoro dei vigili del fuoco a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Pesaro e Urbino. Presso il Comando provinciale è stata attivata una sala crisi per coordinare le operazioni, che al momento riguardano circa 380 richieste di intervento.
L’attività di soccorso si concentra su allagamenti, smottamenti e messa in sicurezza di edifici e strade, con decine di squadre impegnate in turni serrati. Per garantire una risposta più rapida ed efficace, sono stati mobilitati anche i comandi di Ancona e Macerata, che hanno inviato personale specializzato con i moduli operativi per eventi calamitosi (MO.EC) e i droni del sistema a pilotaggio remoto (SAPR), strumenti fondamentali per monitorare dall’alto le aree più colpite e individuare situazioni di pericolo.
La macchina dei soccorsi resta quindi pienamente attiva, con l’obiettivo di rispondere in tempi brevi a tutte le segnalazioni dei cittadini e riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
