Condividi:

ANCONA – I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milano hanno effettuato il trasporto di un rene espiantato presso l’ospedale di Varese e destinato al “Torrette” di Ancona.
Il trasferimento dell’organo è avvenuto con l’autovettura ad alte prestazioni Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio (equipaggiata con motore a benzina 6 cilindri a “V”, cilindrata 2891 cm3 , che eroga una potenza massima di 510 CV), in dotazione al Nucleo Radiomobile di Milano, con a bordo un equipaggio di militari abilitato alla specifica mansione e alla conduzione della supercar dell’Arma dopo aver superato un corso organizzato da FCA presso il Centro Internazionale Guida Sicura di Varano de’ Melegari (Pr).
Il veicolo speciale, concesso in comodato d’uso gratuito al Nucleo Radiomobile di Milano da Fca Fleet Tenders S.r.l. per la specifica esigenza ed allestito con la livrea istituzionale dell’Arma e con tutte le dotazioni tecnologiche previste per i mezzi impiegati nel pronto intervento, è in grado di garantire quella rapidità negli spostamenti sui tratti urbani ed autostradali, anche di lunga percorrenza, che è condizione essenziale per assicurare il rispetto delle tempistiche di “vita” dell’organo, dal momento del suo espianto al successivo trapianto.
Le attività di trasporto organi attraverso mezzi speciali (già svolte con la Giulia QV e, in precedenza, con l’autovettura Lotus Evora S), hanno consentito di alimentare il sistema dei trapianti in favore non solo degli ospedali milanesi ma anche dei principali ospedali delle regioni che rientrano nel NITp (Nord Italia Transplant Program) tra cui anche la regione Marche.
I militari hanno prelevato il rene sinistro, custodito in una speciale sacca termica, alle 6,30 di stamattina, consegnandolo all’equipe medica di Ancona, già pronta per l’intervento di trapianto, alle successive 10,30.

Tutti gli articoli