Condividi:

FERMO – Proseguono senza sosta i controlli dei carabinieri del comando provinciale di Fermo per garantire la sicurezza stradale e contrastare le condotte pericolose alla guida. Negli ultimi giorni, le compagnie di Fermo e Montegiorgio hanno intensificato i servizi di prevenzione, portando alla denuncia di cinque persone per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

A Falerone, i carabinieri della sezione radiomobile di Montegiorgio hanno denunciato un 75enne della provincia di Macerata, rimasto coinvolto in un incidente e trovato con un tasso alcolemico ben oltre i limiti consentiti. Per lui è scattato il sequestro del veicolo ai fini della confisca e il ritiro della patente.

A Fermo, un 28enne moldavo è stato fermato dopo un sinistro e sottoposto ad accertamenti biologici: il suo tasso alcolemico era di 4,16 g/l, oltre otto volte il limite di legge. Anche per lui sequestro del mezzo e patente ritirata.

A Porto Sant’Elpidio, i militari hanno fermato una 31enne di origine indiana che, sottoposta all’alcoltest, presentava un valore di 2,50 g/l. Immediato il ritiro del documento di guida.

A Monte Urano, un 36enne di Montegiorgio è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza dopo essere rimasto coinvolto in un incidente: anche in questo caso, patente ritirata e veicolo sequestrato.

Infine, a Porto San Giorgio, i carabinieri hanno denunciato un 21enne del Fermano che si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti alcolemici e tossicologici dopo un incidente. Il giovane, già destinatario di un divieto di ritorno nel comune, è risultato anche inottemperante al provvedimento del questore. Con lui viaggiava un 22enne del Bangladesh, trovato in possesso di cocaina e segnalato alla prefettura per uso personale.

Questi episodi confermano l’impegno costante dell’Arma dei carabinieri nel controllo del territorio e nella prevenzione di comportamenti pericolosi per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Tutti gli articoli