Condividi:
Fine settimana di controlli per i carabinieri del comando provinciale di Teramo, impegnati in una vasta operazione di prevenzione con attenzione alla sicurezza stradale, al rispetto delle norme nei locali pubblici e alla repressione dei comportamenti violenti.
A Campli, i militari della locale stazione hanno denunciato un uomo che, alla guida del suo autocarro, è rimasto coinvolto in un incidente stradale senza conseguenze per le persone. L’automobilista, tuttavia, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sull’uso di alcol e sostanze stupefacenti. Segnalato e patente ritirata.
A Sant’Egidio alla Vibrata i carabinieri, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Teramo, hanno effettuato una verifica in un bar del centro. L’ispezione ha evidenziato irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, in particolare l’assenza della cassetta di pronto soccorso obbligatoria. Al titolare dell’attività sono state contestate violazioni amministrative per un importo complessivo di quasi 1500 euro.
Controlli serrati anche a Civitella del Tronto, dove i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Alba Adriatica, con il supporto delle pattuglie di Colonnella e Civitella, hanno denunciato un uomo del posto per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale e per essersi rifiutato di fornire le proprie generalità. L’intervento è scattato dopo la richiesta d’aiuto di una donna, coinvolta in una lite con l’uomo, che si era allontanato prima dell’arrivo dei carabinieri.
Rintracciato poco dopo nei pressi della propria abitazione, il soggetto ha reagito in modo violento, tentando di aggredire i militari. Gli uomini dell’Arma lo hanno reso inoffensivo utilizzando lo spray a base di oleoresina capsicum, riuscendo così a bloccarlo senza che nessuno rimanesse ferito.
Nel complesso, durante l’operazione sono stati controllati 177 cittadini e 82 veicoli, ispezionati 10 locali pubblici e verificati 12 soggetti sottoposti a misure restrittive diverse dal carcere.
L’attività dei carabinieri, spiegano dal Comando provinciale, si inserisce in una più ampia strategia di presenza costante sul territorio, volta a garantire maggiore sicurezza ai cittadini e a scoraggiare comportamenti illeciti.
Un impegno quotidiano che conferma la vicinanza dell’Arma alle comunità locali di Campli, Sant’Egidio e Civitella, nel segno della legalità e della prevenzione.
Diretta Samb