Condividi:
ANCONA - La Polizia di Stato della Questura di Ancona e del Commissariato di Osimo, con l’ausilio di personale della Polizia Stradale, ha effettuato un controllo amministrativo presso una palazzina di Loreto, avendo avuto notizia di un soggetto che, privo di qualsiasi titolo autorizzativo, aveva aperto un’officina di riparazione di motocicli e biciclette, all’interno di un condominio.
Gli agenti della Polizia di Stato, dopo aver effettuato degli appostamenti e verificato l’irregolarità dell’attività, notavano che dal portone di ingresso dell’appartamento della persona che effettuava dette riparazioni, un uomo di 60 anni, fuoriusciva un cavo elettrico che arrivava all’interno del pannello contenente i contatori.
Pertanto, i poliziotti effettuavano un controllo presso l’abitazione, costatando la presenza di un allaccio abusivo ad un contatore dismesso che, a seguito di manomissione, consentiva l’illecita fruizione di energia elettrica.
L’uomo dinnanzi all’evidenza dei fatti, ammetteva di aver effettivamente effettuato un allaccio abusivo, non essendo intestatario di alcun contratto di fornitura di energia elettrica.
Per tale ragione, il sessantenne veniva denunciato per furto aggravato di energia elettrica, mentre tutto il materiale illecitamente utilizzato, veniva sottoposto a sequestro penale.
In particolare, la Polizia Stradale procedeva al sequestro di tutti i motocicli che risultavano essere sprovvisti di assicurazione obbligatoria. In tale occasione, veniva anche rinvenuto uno scooter oggetto di furto.
Gli altri residenti ringraziavano i poliziotti operanti per aver ristabilito le condizioni di legalità all’interno del condominio.
La Polizia di Stato invita i cittadini a segnalare eventuali situazioni pregiudizievoli per la legalità e la sicurezza pubblica.
Diretta Samb