Condividi:

SAN BENEDETTO - La decisione è arrivata: niente tifosi ospiti in Roma City-Samb, partita in programma domenica 9 febbraio nell’impianto sportivo di Riano, nel Lazio. La decisione del Comitato per l’analisi della sicurezza delle manifestazioni sportive (Casms) è arrivata questo pomeriggio, dopo che l’Osservatorio del Viminale aveva rinviato a quest’organo ogni decisione in merito.

Il divieto di acquisto di biglietti è esteso a tre province: Ascoli, Fermo e Teramo, con il paradosso che i 99 biglietti del settore ospiti sono comunque in vendita per chi non risiede in queste tre province, dunque il settore ospiti resta aperto. I 99 tagliandi del settore ospiti disponibili per i tifosi rossoblù non residenti nelle province elencate, saranno acquistabili in prevendita sul circuito Go2.it, sino alle ore 19 di sabato 8 febbraio al prezzo di 10 euro + diritti di prevendita.

Ricordiamo che solo 198 spettatori possono assistere agli incontri nello stadio del Roma City, equamente ripartiti: 98 tifosi di casa, 98 ospiti. Questo anche se in teoria gli spalti siano capaci di contenere molti più spettatori, come prescritto dall’articolo F del Regolamento degli Impianti Sportivi della Lega Nazionale di Serie D, che impone una capienza minima di 1000 spettatori.

La decisione arriva a distanza di quasi due settimane dai fatti de L’Aquila, quando, a fine partita, i tifosi delle due squadre sono entrati in contatto all’interno del campo da gioco. A L’Aquila è stata imposta una giornata a porte chiuse (domenica prossima contro L’Atletico Ascoli), alla Samb è stato diffidato il "Riviera delle Palme". Va detto che non sono state decise restrizioni alle trasferte dei tifosi aquilani che domenica scorsa sono andati a Fermo senza limitazioni numeriche (poco più di 60 i presenti).



Tutti gli articoli