Condividi:
JESI - L’Associazione “I colori di Francesco” ha donato alla Dermatologia di Jesi un dispositivo medico per la videodermatoscopia. Questo dispositivo permette di eseguire esami di secondo livello nello studio e screening dei nevi e delle lesioni pigmentate. Con i sistemi digitali di cui è dotata questa tipologia di strumentazione e con il sussidio della banca dati delle immagini acquisite dal dispositivo si raggiunge uno standard di qualità eccellente che permette una diagnosi accurata.
La Uoc di Dermatologia di Jesi, diretta dal dott. Giuseppe Lemme, insieme alla sua équipe composta dal dott. Massimiliano Nicolini, dott.ssa Giulia Ganzetti, dott. Valerio Brisigotti e dal dott. Federico Diotallevi da tempo è impegnata nella prevenzione dei tumori cutanei melanoma e non melanoma skin cancer disponendo di ambulatori dedicati al controllo dei nevi con posti disponibili sia al mattino che il pomeriggio e prenotabili con richiesta del medico di medicina generale tramite Cup. Si ringrazia l’Associazione “I colori di Francesco” nata in memoria del giovane Francesco che precocemente è scomparso proprio a causa di un melanoma.
“Voglio ringraziare l’Associazione “I colori di Francesco” per il generoso gesto a beneficio della salute della comunità - dichiara il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini - La donazione di questa strumentazione, che permette la diagnosi precoce delle neoplasie della pelle, è in perfetta coerenza con il nostro impegno nella prevenzione. Abbiamo rafforzato le iniziative volte a promuovere la cultura della prevenzione ed esteso screening e vaccinazioni, per salvaguardare la salute dei cittadini e ottimizzare la gestione della risorse a disposizione del Sistema Sanitario Regionale”.
Tag: