Condividi:
Buone notizie per Valle Castellana, in provincia di Teramo: è stata approvata l’Ordinanza speciale per il recupero e la ricostruzione del Comune, colpito dal sisma del 2016. L’intervento, che prevede un investimento di circa 18,8 milioni di euro, mira a restituire alla comunità locali essenziali come viabilità, reti di servizi e spazi pubblici moderni.
La Cabina di Coordinamento sisma ha raggiunto l’intesa dopo un lungo lavoro di ricognizione che ha visto il coinvolgimento del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e del sindaco di Valle Castellana, Camillo D’Angelo. "Con questa ordinanza possiamo finalmente avviare una programmazione concreta e semplificata", ha dichiarato Guido Castelli, Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016.
Gli interventi previsti includono il capoluogo di Valle Castellana e diverse frazioni: San Giacomo, Prevenisco, Mattere, San Vito, Gabbia, Settecerri, Pietralta e Ceraso, con un’attenzione particolare per le aree più colpite, come Pietralta, che riceverà finanziamenti per oltre 2,8 milioni di euro. Con l’avvio imminente dei cantieri, la Regione Abruzzo si prepara a restituire ai cittadini le infrastrutture necessarie per tornare a vivere in sicurezza e serenità nei centri dell’entroterra montano.